Hotel Santa Rosalia
Un Hotel Grazioso e Accogliente sul mare a 250 metri dalla spiaggia “Calanca” dal fondale basso e Spiaggia Sabbiosa, a 400 metri dal centro di Marina di Camerota e munito di tutti i Confort, Parcheggio Privato, Posti in Spiaggia riservati è l’Ideale per chi cerca una Vacanza in assoluta comodità e Relax senza dover utilizzare l’Auto, godendosi il posto a Piedi.
Se cerchi un hotel al mare a Marina di Camerota, da noi puoi concederti la libertà di essere te stesso, lasciare a casa gli abiti da lavoro, dimenticare un po’ di pensieri e goderti pienamente il sole che splende forte e il sapore del mare salato sulla pelle, che asciuga, cura e rilassa.
Le camere dell’Hotel Santa Rosalia sono accoglienti e luminose, dotate di bagno “Vietri” con doccia. La gran parte delle camere sono dotate di balcone privato con affaccio sulla corte d’ingresso dell’hotel lato promontorio o lato mare con affaccio sul parcheggio privato e sul verde degli ulivi secolari.

Le Matrimoniali Superior

Le Quadruple Superior

Le Triple Superior

Ristorante
Convenzionato raggiungibile con la Navetta Gratuita dell’Hotel

Colazione
Dolce e Salata

Bar
Caffetteria e snack

Wi-Fi
Connessione gratuita

Parcheggio
Privato in loco

Aria Condizionata
Ambienti freschi

Biancheria
Lenzuola e asciugamani

Reception
24 ore su 24

Bagagli
Su Richiesta

Animali
Ammessi su Richiesta
Dove Siamo
Il borgo di Marina di Camerota (“La Perla del Cilento”) sorge all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che è oggi Patrimonio dell’Umanità. Qui la natura fa da protagonista, le sue meravigliose spiagge sono tra le più belle del Cilento, la flora e la fauna sono testimoni della biodiversità unica di quest’area ricca di specie esemplari.
Il mare di cristallina trasparenza, i blu intensi dell’area marina protetta, cale e grotte caratterizzano questo promontorio e dipingono lo scenario epico de “La Costa del Mito”.
Il Cilento è una terra arcaica ed autentica dove la natura si fa storia e la storia si fa testimone di millenaria grandezza. Sul territorio infatti sono presenti numerosi monumenti e siti archeologici aperti al pubblico (Paestum – Certosa di Padula – Scavi di Velia).